Progetto genitori - Scuola aperta

Il processo educativo è un evento complesso che, negli interventi formativi, necessita dell'armonizzazione della scuola, della famiglia e dell'ambiente circostante. Ciò vale, in particolar modo, quando si tratta di alunni portatori di handicap ed ancor più quando si tratta di disabilità gravi e plurime.

La legge 104 del 1992 affida alla scuola il coinvolgimento della famiglia al fine di creare un interscambio atto a favorire una continuità operativa, mirata alla maturazione dell'educando sotto tutti gli aspetti.

I genitori sono un elemento importante del percorso educativo ed è necessario che condividano con la scuola responsabilità ed impegni, nel reciproco rispetto di competenze e ruoli. L'informazione, il dialogo e la cooperazione tra ente educativo e famiglia sono parte integrante del percorso educativo e sono regolamentati dalle leggi dello Stato, che individuano specifici organi istituzionali quali il Consiglio di Interclasse e gli incontri programmati con i genitori.